DUBL x Teatro di San Carlo

Una collaborazione pluriennale per rappresentare l’essenza di Napoli

Un’edizione speciale di sole 3.000 bottiglie, realizzata per omaggiare il più antico teatro d’opera d’Europa ancora in attività, con una collaborazione pluriennale che promette di lasciare il segno.
È stato dedicato un vino speciale a questa collaborazione: un Millesimato Greco 2017, con 84 mesi di affinamento sui lieviti, che incarna la perfezione e l’eleganza di un Metodo Classico destinato a fare la storia.

Denominazione
Vino Spumante di Qualità
Tipologia
Metodo Classico
Varietà delle uve
Greco
Vigneti di origine
Tanti piccoli vigneti situati nei comuni di Tufo, Santa Paolina e Montefusco. Sistema di allevamento: Guyot
Vendemmia
Metà settembre
Affinamenti sui lieviti in bottiglia
84 mesi
Ultima sboccatura
2025
Grado Alcolico
12,5%

La partnership tra il gruppo vitivinicolo Tenute Capaldo – Feudi di San Gregorio e il Teatro di San Carlo è il coronamento di una visione comune che valorizza la bellezza e l’eccellenza del territorio campano. Dedicando al Teatro un’etichetta speciale del DUBL – il Metodo Classico campano di eccellenza pluripremiato e pioniere nello spumantizzare uve autoctone – nasce un progetto, destinato a ripetersi, che fa dell’incontro tra le bollicine e la musica un’esperienza indimenticabile, pronta a raccontare la magia di Napoli, sotto le luci del suo più grande teatro.

Il Teatro di San Carlo: simbolo di eleganza senza tempo
Inaugurato nel 1737, il Teatro di San Carlo rappresenta uno dei capolavori dell’architettura europea, noto per la sua acustica perfetta e per la sua eleganza senza pari. Le sue volte dorate, i prestigiosi velluti rossi e i celebri palchi sono testimoni di una lunga e illustre storia che ha visto Napoli diventare capitale culturale del mondo. Il Teatro, da sempre punto di riferimento della lirica, è il cuore pulsante della tradizione musicale napoletana, una tradizione che continua a evolversi anche questa stagione con il programma BE LUMINOUS.

L’edizione limitata
L’elegante etichetta scura, discreta al punto da fondersi con la bottiglia per esaltarne le linee perfette, è impreziosita dallo storico logo del Teatro di San Carlo, stampato con un inchiostro argentato che cattura e riflette la luce. Un invito a lasciarsi attraversare dalla luce del teatro e della musica, a rispecchiarla, a nutrirla con prospettive nuove. A fare parte di questo percorso di scoperta, oltre al programma ricco di opere mai rappresentate prima sul palco del San Carlo, c’è naturalmente l’inedita collaborazione con DUBL, che porta nel calice la stessa luce da celebrare.