La Casa di Fiammetta

Dove Cesare Borgia si struggeva d’amore

Lungo il caratteristico Vicolo di San Trifone si trova un elegantissimo palazzetto bianco con una piccola altana e un portico… luogo affascinante che ha ancora molto da raccontarci.

Qui abitava la cortigiana fiorentina Fiammetta Michaelis, dai lunghi capelli mossi ramati e dalla pelle chiara, vissuta a Roma nel Cinquecento. La sua è una storia intrigante: facendo uno dei mestieri più antichi dei tempi, divenne l’amante di personaggi intellettuali e personalità della Roma del tempo, come Giacomo Ammannati e Cesare Borgia.

Fu proprio il Borgia a donarle questa casa per amore. E’ affascinante pensare che un palazzo possa celare un’appassionante storia così antica e al contempo molto vicina a noi.

Studio Roma Feudi di San Gregorio

Palazzo Taverna Orsini

In uno dei più antichi palazzi storici della Capitale, Palazzo Taverna Orsini, un ampio spazio esperienziale accuratamente progettato per gli appassionati del vino, dedicato all’incontro e alla condivisione, e pensato per ospitare locali ed eventi privati esclusivi. 

Disponibile solo su prenotazione.